
Rimedi e cure per la bocca
RIMEDI E CURA
La bocca non va trascurata e se rispettiamo un po' di sane abitudini riusciamo a prevenire le infiammazioni e a mantenere denti e gengive sani. È importante lavarsi i denti tutti i giorni, dopo ogni pasto.
Ma come si lavano i denti? È necessario spazzolare i denti per almeno 3 minuti con uno spazzolino che non deve essere più vecchio di 2/3 mesi. Non tutti sanno poi che spazzolino e dentifricio non sempre sono sufficienti. Potrebbe essere utile abbinare anche l'utilizzo del filo interdentale che può togliere i residui di cibo rimasti tra i denti.
Anche lo stile di vita che teniamo influenza la nostra igiene orale: fumare e bere troppo fa malissimo a denti e gengive, nicotina ed alcol infatti infiammano la nostra mucosa orale e favoriscono le gengiviti e le stomatiti.
Quando le gengive sono gonfie, arrossate o sanguinanti, possiamo usare un buon colutorio antisettico o antinfiammatorio e, nei casi più gravi, correre dal nostro dentista di fiducia che deve restare sempre un punto di riferimento sia per la cura sia per la prevenzione. Abituatevi quindi a programmare visite regolari per pulizie dentali, rimozione del tartaro o, se ne avete, cura e controllo delle protesi dentarie.